Pittura Fresca antimuffa è naturale ed è indicata per ambienti interni molto umidi.
Caratteristiche: idropittura opaca dall’ottima copertura, con forte potere di coesione.
Un prodotto igienico che previene la formazione delle muffe e delle colonie batteriche.
Essendo assolutamente innocua, è possibile dormire in una camera da letto pitturata qualche ora prima.
Pittura Fresca antimuffa è un’idropittura liscia a base di grassello di calce stagionato e resine vegetali, garantisce in modo naturale elevata
traspirabilita’, stabilità e durata nel tempo. Formulata ad esclusione di componenti di origine animale.
Grazie all’alta percentuale di grassello di calce Pittura Fresca antimuffa è adatta anche agli ambienti umidi, quali cucina e
bagno. Per interno.
Impiego: su muri anche umidi, senza però ristagno d’acqua.
Campo di applicazione: Pittura Fresca è idonea su intonaci civili nuovi e su pitture a calce. Su supporti con vecchie pitture sintetiche è
raccomandato l’uso di uno dei fondi Spring Color, Scialbo, Dura o Dura Plus. Su cartongesso è consigliata la rasatura
con nostro ‘Stucco Naturale’ in polvere per evitare disomogeneità di assorbimento, applicare quindi uno dei nostri
fondi Scialbo o Dura.
Per una corretta applicazione del prodotto, rispettare le seguenti indicazioni:
– Su nuovi intonaci tradizionali a base calce e cemento, intonaci a base di calce idraulica naturale e di
grassello di calce, si suggerisce prima della sua stesura, l’utilizzo di un fondo Scialbo, Dura o Dura Plus
– Applicare i fondi Spring Color Scialbo, Dura o Dura Plus anche su supporti in cui è necessario
uniformare la superficie sia in presenza di piccole imperfezioni che in presenza di difformità
nell’assorbimento.
– Per i supporti che abbiano un grado di assorbimento non adeguato, si suggerisce, prima della sua
stesura, l’utilizzo di Primer Centri Storici o Dura Plus
– Pittura Fresca si ancora su strati pittorici esistenti di vecchia o di recente fattura previa la verifica
del loro perfetto ancoraggio e del necessario grado d’assorbimento. Nel caso non rispondessero a
questi requisiti si suggerisce la totale o parziale rimozione.
– Su supporti di intonaco con alte temperature o in condizione di forte evaporazione inumidire il
fondo in base all’assorbimento del supporto.
– Su superfici finite a base gesso è necessaria la verifica in opera della compatibilità con l’idropittura
Pittura Fresca. Nel caso di uno spolverio accentuato o di assorbimenti anomali, è necessario
procedere con la stesura di uno specifico fondo-fissativo.
– Su cartongesso, è necessario rasare tutta la superficie con Stucco Naturale e/o applicare uno dei fondi Spring Color, Scialbo, Dura o Dura Plus steso a due mani.
I supporti da trattare devono essere sani, consistenti, omogenei e puliti. Lasciare intercorrere almeno 6-8 ore tra le varie stesure di prodotto, comunque assicurandosi che la superficie da tinteggiare sia
perfettamente asciutta. La temperatura di esercizio delle superfici da tinteggiare deve essere compresa tra
i 7°C e i 30°C, sia durante la stesura che nelle successive 24 ore.
Componenti: Grassello di calce, talco , mica, olio di lino, gomma arabica, glicerina, antischiuma, carbonati, metilcellulosa, amido.
Applicazione: a pennello.
Diluizione: con acqua – 1° mano 20-25% – 2° e 3° mano 25-30%
Resa: 8-10 mq/l per mano.
Colore: bianco.
Formati: 4 o 12 litri