Tonachino decorativo San Tommaso è un rivestimento per interni. Composto da grassello di calce stagionato, carbonati di calcio, sabbie silicee, latte e uovo. Grazie alla capacità di coesione sia del grassello di calce che del formulato a base di latte e uovo è possibile applicare il Tonachino decorativo San Tommaso su intonaci assorbenti composti a base di leganti idraulici, cartongesso e superfici assorbenti ben ancorate, purché capaci di resistere alla trazione di un rivestimento minerale. Regolatore d’assorbimento e promotore di adesione per pitture naturali e a base di grassello di calce. E’ utilizzabile come fondo per ottenere effetti decorativi.
EFFETTI DECORATIVI:
- EFFETTO LAMATO: stendere due mani di Tonachino San Tommaso con spatola inox. Attendere almeno 8 ore prima di stendere la seconda mano. Lamare prima che inizi la sua fase di asciugatura (indicativamente 30 minuti)
- EFFETTO SPUGNATO-MATERICO: stendere due mani di Tonachino San Tommaso con spatola inox. Attendere almeno 8 ore prima di stendere la seconda mano. Spugnare prima che inizi la sua fase di asciugatura.
- EFFETTO CERATO: sul fondo lamato completamente asciutto attendere almeno 48 ore, successivamente applicare a pennello una mano di Protettivo Ceroso, dopo 24 ore stendere a pennello Balsamo di Cera. Per ovviare la tonalizzazione della cera naturale scegliere il Balsamo di Cera formulato con cera bianca.
- EFFETTO LUSTRO: sul supporto completamente asciutto di Tonachino San Tommaso bianco o colorato applicare con la stessa tecnica della lamatura uno strato sottilissimo di Stucco Lustro dello stesso colore scelto per il tonachino, lamare fino ad ottenere una superficie liscia.
Applicazione: frattazzo trapezoidale inox e/o plastica, frattazzo spugnato.
Colore: Bianco, colorabile col terre e pigmenti naturali.
Disponibile in due granulometrie: grana fine ≤ 0,4, grana media ≤ 0,7.
Resa: GRANA FINE: 2,5 – 3 Kg/mq ciclo a due mani in base alla ruvidità del supporto.
GRANA MEDIA: 3 – 3,5 kg/mq ciclo a due mani in base alla ruvidità del supporto.
Diluizione: pronto all’uso.